Website made using only Xara Web Designer, and no other graphics or software tools.
Vigili Sanitari (Tecnici della Prevenzione)
a Tutela della Salute Pubblica
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto
dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite
agli indigenti».
Articolo 32 Costituzione della Repubblica italiana
La
morte
del
Vigile
Sanitario
Castoldi
Luigi
a
seguito
dell’inseguimento
di
un
ladro
(articolo La Stampa 9 giugno 1930)
Il Disastro del Vajont l’opera dei Vigili Sanitari (1963)
Il
disastro
del
Vajont
è
stato
un
disastro
ambientale
ed
umano
verificatosi
la
sera
del
9
ottobre
1963,
nel
neo-bacino
idroelettrico
artificiale
del
torrente
Vajont
che
ha
coinvolto
la
morte
di
1917
persone.
I
Vigili
Sanitari
furono
utilizzato
per
le
operazione
di
di
disinfestazione
al
fine di impedire epidemie
Influenza
spagnola
(1918-1919)
ben
100
milioni
di
morti,
nel giro di poche settimane, in ogni parte del mondo.
Di
Uncredited
photographer
for
St.
Louis
Post
Dispatch
-
St. Louis Post Dispatch photo
I
Vigili
Sanitari
furono
impiegati
per
contrastare
la
pandemia
influenzale (medaglia ai benemeriti della sanità pubblica)
Foto tratta da "La Stampa" 20
settembre 1959
"Combattere il subdolo veneficio
degli adulteratori dei cibi è
motivo di sacrosanta
preoccupazione, tanto che non
esitiamo ad anticipare
localmente provvedimenti di
carattere nazionale, - Allo studio
la creazione di un corpo di vigili
sanitari - Siamo disposti a
giungere alla chiusura anche
definitiva degli esercizi colpevoli."