Website made using only Xara Web Designer, and no other graphics or software tools.
sito del dr Giovanni Rossi
TECNICO DELLA PREVENZIONE
Oggi
è
un
operatore
sanitario
che
in
possesso
di
la
urea
abilitante
Tecniche
della
Prevenzione
nell’Ambiente
e
nei
Luoghi
di
Lavoro
(DMS
58/1997)
è
responsabile,
nell’ambito
delle
proprie
competenze,
di
tutte
le
attività
di
prevenzione,
verifica
e
controllo
in
materia
di
sicurezza
alimentare
e
ambientale,
nei
luoghi
di
vita
e
di
lavoro
di
igiene
pubblica
e
veterinaria.
Il
Tecnico
della
Prevenzione
porta
dentro
sé
le
esperienze
e
le
competenze
delle
diverse
figure
ispettive:
Vigili
Sanitari,
Guardia
di
Sanità,
Vigili
Sanitari
Provinciali,
Ispettori d’Igiene, Ispettori Sanitari, Operatori di Vigilanza e Ispezione (1982).
PERCHE’ QUESTO SITO
La
nascita
di
questo
sito
internet
deriva
dall’esigenza
di
diffondere,
attraverso
moderni
mezzi
di
comunicazione
questa
figura
sanitaria
ispettiva
ancora
poco
conosciuta
nonostante
abbia
origini
molto
antiche:
Vigili
Sanitari
(1890),
Guardia
di
Sanità
(1907),
Ispettore
d’Igiene
(1934)
,Vigili
Sanitari
Provinciali (1934), Ispettori Sanitari (1963), Operatore di Vigilanza e Ispezione (1982).
Il
sito
si
rivolge
ai
Tecnici
della
Prevenzione
ma
anche
a
tutti
gli
operatori
che
a
vario
titolo
si
occupano di vigilanza in tema di sicurezza alimentare, nutrizione e igiene.
© Copyright 2020 - Tutti i diritti sono riservati.
La
figura
dell’
Ispettore
Sanitario
è
sancita
dall’art.
17
Legge
26
febbraio
1963,
n.
441
norma che è stata abrogata dal decreto legislativo 1 dicembre 2009, n. 179.
Questi
operatori
sanitari
del
Ministero
della
Sanità
esercitavano
la
vigilanza
sulla
preparazione,
sulla
produzione
e
sul
commercio
delle
sostanze
alimentari
e
delle
bevande
allo
scopo
di
prevenire
e
reprimere
le
infrazioni
alla
legge
30
aprile
1962,
n.
283,
e
ad
ogni
altra norma in materia di disciplina igienica delle sostanze alimentari e delle bevande.
Tecnico della Prevenzione
Il
profilo
professionale
del
Tecnico
della
Prevenzione
nell’Ambiente
e
nei
Luoghi
di
Lavoro
è
una
Professione
Sanitaria
istituita
con
Decreto
Ministeriale
del
17
Gennaio
1997,
n°
58
“Regolamento
concernente
l’individuazione
della
figura
e
il
relativo profilo professionale del Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro”